SERVIZI A DOMICILIO

Il mio approccio alla professione ? Dare un servizio che pensi alle esigenze dei pazienti.

Servizio offerto nelle zone di Trieste, Muggia, Opicina e limitrofe

Fisioterapia nell'anziano

Il supporto fisioterapico domiciliare per gli anziani rappresenta un’opportunità preziosa per favorire la ripresa della mobilità e migliorare la qualità della vita in casa. Questo tipo di assistenza permette di rispondere alle esigenze specifiche di ciascun paziente nel proprio ambiente, facilitando l’esecuzione di esercizi mirati per rafforzare muscoli e articolazioni, migliorare l’equilibrio e ridurre il rischio di cadute, attraverso programmi personalizzati. Inoltre, dopo una valutazione ambientale, è possibile ricevere consigli pratici per una migliore gestione dello spazio domestico e il superamento delle barriere architettoniche, suggerendo ausili o modifiche che semplificano i movimenti e accrescono l’autonomia. Grazie a questi interventi mirati, gli anziani possono mantenere la propria indipendenza e vivere in modo sicuro e confortevole all’interno della propria abitazione.

Trattamenti post operatori

La fisioterapia domiciliare offre numerosi vantaggi per i pazienti che hanno appena subito un intervento chirurgico, soprattutto nelle prime fasi della riabilitazione. Ricevere assistenza direttamente a casa permette di risparmiare tempo e fatica, fattori importanti soprattutto per chi è in fase post-operatoria e può avere mobilità ridotta o dolore. Inoltre, iniziare la riabilitazione in tempi brevi è fondamentale per ottenere i migliori risultati; la fisioterapia domiciliare permette di avviare il percorso di recupero immediatamente, favorendo una ripresa più rapida e completa.

Fisioterapia delle disabilità gravi, gravissime e croniche

Per molti pazienti con disabilità la casa è un ambiente più sicuro e familiare, dove è possibile monitorare costantemente il proprio stato di salute e adattare gli esercizi terapeutici al contesto quotidiano. Inoltre, la fisioterapia domiciliare permette al terapista di sviluppare un piano di trattamento che tiene conto degli spazi e degli ausili a disposizione del paziente, promuovendo così una maggiore autonomia funzionale.

Piano Mamma: la comodità a casa

Per le mamme con bambini piccoli, spesso risulta una sfida dover trovare del tempo per prendersi cura della propria salute fisica. La fisioterapia domiciliare offre una soluzione preziosa, permettendo di ricevere trattamenti senza doversi spostare. Questo approccio riduce lo stress legato alla gestione logistica dei bambini e consente alle mamme di concentrarsi su esercizi e recupero nel comfort della propria casa, guadagnando tempo prezioso e serenità.

Lavoratori infortuni e postura

La fisioterapia domiciliare rappresenta un'occasione vantaggiosa per i lavoratori che desiderano recuperare da infortuni o migliorare la propria salute muscolo-scheletrica senza rinunciare alla comodità di casa. Questa soluzione permette di risparmiare tempo prezioso evitando spostamenti, offre trattamenti personalizzati in base alle esigenze lavorative e consente di integrare la riabilitazione nella routine quotidiana. Inoltre, il fisioterapista può analizzare e consigliare modifiche ergonomiche direttamente nell'ambiente domestico o lavorativo, favorendo il benessere fisico e prevenendo future problematiche legate allo stress e alle posture scorrette.

© Copyright. Tutti i diritti riservati.

Andrea Secci Fisioterapista - Trieste - Iscrizione albo FNOFI n. 954 - p.i. 01328090327
 c.f. SCCNDR89R25H501X
 

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.