Il Piano Mamma prevede trattamenti fisioterapici domiciliari pensati per supportare le neomamme che, a causa degli impegni legati alla cura dei bambini, non possono recarsi presso uno studio fisioterapico. Questo tipo di assistenza è fondamentale per facilitare il recupero fisico dopo il parto, affrontare eventuali problematiche legate alla postura, ai dolori muscolari o alle difficoltà motorie, e migliorare la qualità della vita quotidiana.
Le neomamme, infatti, possono spesso trovarsi ad affrontare dolori lombari, cervicali, difficoltà muscolari o articolari a causa di cambiamenti fisici durante la gravidanza o di posture errate durante l’allattamento e il sollevamento del bambino. Grazie ai trattamenti fisioterapici domiciliari previsti dal Piano Mamma, è possibile ricevere un supporto mirato direttamente a casa, senza la necessità di lasciare il bambino o di organizzarsi per gli spostamenti.
Il fisioterapista, lavorando direttamente nell’ambiente domestico, è in grado di adattare il trattamento alle specifiche esigenze della mamma, tenendo conto delle sue difficoltà fisiche e delle limitazioni legate alla gestione del neonato. Ogni trattamento viene personalizzato, comprendendo esercizi per rafforzare i muscoli, migliorare la postura e alleviare i dolori. Inoltre, il fisioterapista può suggerire modifiche e accorgimenti pratici all’interno della casa per facilitare la vita quotidiana della mamma, come tecniche di sollevamento sicuro del bambino o esercizi per prevenire dolori muscolari durante l’allattamento.
Un aspetto fondamentale di questo servizio è la flessibilità: le sedute vengono organizzate in base agli orari più comodi per la mamma, garantendo un trattamento continuativo senza compromettere la cura del bambino. Questo supporto domiciliare non solo aiuta la mamma a recuperare la propria forma fisica, ma contribuisce anche a migliorare la sua serenità e benessere psicologico, riducendo lo stress e le preoccupazioni legate alla gestione della nuova routine familiare.
In questo modo, il Piano Mamma si dimostra una risorsa preziosa per le neomamme, permettendo loro di prendersi cura della propria salute fisica e mentale, senza dover rinunciare alla cura del bambino o dover affrontare le difficoltà logistiche di spostamenti. Un’opportunità concreta per supportare le mamme in un periodo delicato, favorendo il loro recupero e la loro qualità di vita, mentre continuano a dedicarsi alla famiglia.
© Copyright. Tutti i diritti riservati.
Andrea Secci Fisioterapista - Trieste - Iscrizione albo FNOFI n. 954 - p.i. 01328090327
c.f. SCCNDR89R25H501X
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.